Criteri per l’assegnazione di un sostegno finanziario da parte della VALS-ASLA a favore di convegni scientifici / Presentazione di domande per un aiuto finanziario alla SAGW
La VALS-ASLA puo’ sostienere finanziariamente l'organizzazione di manifestazioni scientifiche il cui contenuto si inserisca nell'ambito d'interesse dell'Associazione, ossia della linguistica applicata in tutte le sue forme (si veda punti 1-5).
Le domande di finanziamento per i convegni nell’ambito della linguistica applicata, che sono rivolte alla SAGW, devono essere presentate alla VALS-ASLA (si veda punto 5).
1. Per manifestazione scientifica si intende:
L'organizzazione di un colloquio o di una giornata di studio che raccolga degli studiosi attorno ad una tematica di linguistica applicata.
Le seguenti tre categorie vengono prese in considerazione:
2. Requisiti delle domande.
Una domanda di sostegno finanziario deve contenere le seguenti documentazioni:
3. Ammontare dei contributi erogati.
La VALS-ASLA annualmente mette a disposizione al massimo CHF 10'000 per sostenere l'organizzazione di manifestazioni scientifiche. Le singole manifestazioni scientifiche possono essere sostenute, tenendo presente, tuttavia, che le manifestazioni menzionate nel punto 1 hanno la precedenza. I seguenti contributi possono essere presentati generalmente per tali manifestazioni:
4. Criteri
Criteri principali
5. Valutazione delle domande e comunicazione della decisione
Il consiglio direttivo esamina le domande per un sostegno finanziario nell'ordine di ricezione in una delle sessioni del consiglio, che hanno luogo tre volte all'anno. Esso comunica la decisione al richiedente quanto prima. Il prossimo termine di presentazione à il 15 maggio. Tali domande devono essere inviate per posta elettronica al presidente di VALS-ASLA (lorenza.mondada@unibas.ch). Hanno diritto di presentarsi i membri della VALS-ASLA. Nei casi estremi il consiglio puo’ differire dalle direttive.
Inoltre, è possibile presentare domande di sostegno finanziario alla VALS-ASLA che, a suo volta, le inoltra all’accademia svizzera di scienze umane e sociali. In tali casi valgono le modalità stabilite dall’ accademia svizzera di scienze umane e sociali come pure i termini speciali per la presentazione della domanda di adesione alla VALS-ASLA.
Le domande presentate all’accademia svizzera di scienze umane e sociali devono pervenire a tempo debito di modo che possono essere esaminate prima dell’inoltro alla stessa. In questo modo è ancora possibile conferire con gli organizzatori del convegno. Per i convegni, che hanno luogo nel 2027, il termine di presentazione è presumibilmente il 15 dicembre 2025 (nel caso di una valutazione positiva, l’inoltro all'accademia svizzera di scienze umane e sociali è possibile entro ai primi di marzo 2026).
Se si desidera inviare una domanda sia a VALS-ASLA che a SAGW, si prega di inviare due domande, una al Presidente via e-mail e una a VALS-ASLA utilizzando il modulo SAGW.
Bando di concorso per le borse di studio rivolto agli aspiranti ricercatori
La VALS-ASLA sostiene i dottorandi svizzeri contribuendo ai costi che derivano dalla partecipazione ai convegni (in Svizzera o all’estero) nell’ambito della linguistica applicata. Una somma massima pari a 500 franchi per domanda è prevista al fine di agevolare il finanziamento dei viaggi ai convegni. I seguenti criteri devono essere presi in considerazione:
La documentazione deve contenere le seguenti informazioni (raccolte in un unico documento pdf):
Domande incomplete non verranno prese in considerazione.
La vice presidente comunicherà quanto prima la decisione del consiglio ai candidati. Nel caso di abstracts per la presentazione, che non sono stati ancora accettati, una decisione positiva potrà avvenire solo al momento dell’approvazione del abstract definitivo. La retribuzione sarà versata in seguito alla presentazione.
© 2018 Vals Asla | Diese E-Mail-Adresse ist vor Spambots geschützt! Zur Anzeige muss JavaScript eingeschaltet sein! | Impressum