Convegno VALS-ASLA 2021

Lingua e mobilità nel sistema educativo

11 giugno 2021, Alta Scuola Pedagogica di San Gallo [ONLINE]

La giornata di studi l'11 giugno 2021 si concentrerà sul rapporto tra le diverse forme di mobilità, le competenze e le pratiche linguistiche e il sistema educativo. L’attenzione sarà rivolta in primo luogo alla mobilità di alunni e alunne, studenti e studentesse e (futuri e future) insegnanti. Nel sistema educativo svizzero la mobilità conosce numerose forme e sfaccettature nei diversi gradi scolastici, passando per esempio dagli scambi linguistici tradizionali ai viaggi di studio, dai tirocini in altre aree linguistiche alla mobilità di studenti e studentesse del livello terziario o degli insegnanti.

Sono permessi e auspicati in particolare contributi relativi ai suddetti ambiti interdisciplinari:

  • forme di mobilità scolastica e loro rapporto con lo sviluppo delle competenze e dei repertori linguistici e interculturali;
  • pratiche multilingui e transculturali in scenari di mobilità che tradizionalmente si concentrano soprattutto su una L2 e la relativa cultura;
  • potenziale e i limiti della diagnostica e della misurazione di competenze nella lingua target o di competenze plurilingui, nonché di competenze interculturali acquisite in situazioni di mobilità;
  • confronto tra prassi e discorsi da un lato sulla mobilità di breve durata (ad esempio, semestri di scambio) e, dall’altro, sulla migrazione come mobilità di lunga durata;
  • relazioni tra mobilità, discorso sociale e identità linguistiche.

Keynote Speakers

  • Prof. Dr. Susanne Ehrenreich (Technische Universität Dortmund)
  • Dr. Àngels Llanes (Università di Lleida)

Tasse

  • Membri VALS-ASLA: CHF 20.-
  • Non membri VALS-ASLA: CHF 40.-
  • Dottorand-i-e & studenti/studentesse: gratuito

Organizzazione

Dr. Sybille Heinzmann Agten, Wissenschaftliche Mitarbeiterin, Dozentin S&L, Institut Fachdidaktik Sprachen

Per ulteriori informazioni